Come Arcese protegge i servizi di trasporto, spedizioni e attività di magazzino insieme al business dei propri clienti
Cyber Security: è sicuramente uno dei temi più dibattuti e importanti per ogni tipo di azienda (e non solo) e relativo alla capacità di garantire la protezione delle informazioni e di tutto quello che può essere esposto a rischi e attacchi informatici.
Consapevoli della sua importanza e nell'ottica di una sempre maggiore attenzione alle esigenze del cliente, in Arcese dedichiamo tempo e importanti risorse alla Sicurezza Informatica. Infatti tutte le nostre attività, e le informazioni ad esse connesse, elaborate e gestite dai nostri sistemi informatici devono essere adeguatamente protette per impedire qualsiasi intrusione che possa rappresentare la perdita di informazioni riservate o una interruzione dell’operatività, per la nostra azienda e per i nostri clienti.
Arcese dedica un team ad hoc di risorse e strumenti atti a contrastare, monitorare e controllare queste minacce e, allo stesso tempo, intraprendere azioni per prevenire e minimizzare il più possibile eventuali rischi, sia dal punto di vista organizzativo che tecnico.
Ecco quindi che quotidianamente monitoriamo, rileviamo e segnaliamo costantemente qualsiasi tipo di evento all’interno dei nostri sistemi e lavoriamo con i migliori partner di sicurezza informatica al fine di garantire nelle nostre contromisure l’inclusione delle conoscenze tecnologiche più recenti e avanzate. La nostra strategia è quindi incentrata sull'individuazione e il contenimento di potenziali attacchi: oltre a potenziare le nostre procedure di prevenzione delle intrusioni, implementiamo e rivediamo continuamente le nostre procedure di gestione degli incidenti rilevanti, in modo da poter agire rapidamente in caso di un cyber-attacco rispettando in pieno i requisiti della normativa GDPR.
Non solo cyber security: il reparto IT Arcese lavora attivamente con i principali partner tecnologici sull'aggiornamento e miglioramento delle attività legate al Disaster Recovery, al fine di garantire la continuità del servizio e proteggere quotidianamente il business dei clienti.
I numeri confermano questa attenzione: un team dedicato lavora attivamente alla protezione dei dati aziendali monitorando quotidianamente oltre 5.000 attività e gestendo oltre 6.000 account di utenti interni ed esterni che si collegano ai nostri sistemi. Non solo: il contributo dei nostri dipendenti alla sicurezza aziendale è fondamentale e per questo motivo organizziamo periodicamente corsi specifici di formazione e aggiornamento sulla Cyber Security e frequenti test di verifica. Ecco quindi perché questa attività e la relativa divisione interna diventano sempre più strategici all'interno dell'azienda, contribuendo a rendere Arcese un partner affidabile a 360°.