Black Friday, Natale e non solo: ecco come i picchi stagionali influenzano la logistica e il business in tutto il mondo

Decisivo il ruolo delle aziende di logistica, trasporto e spedizioni per affrontare al meglio il picco degli acquisti

Festività e ricorrenze speciali rappresentano un’opportunità per gli operatori logistici di tutto il mondo e per il business di molte aziende. Allo stesso tempo, però – complice anche una sempre maggiore facilità e opportunità di acquisto online – rappresentano un’importante sfida.

Basti pensare al mese di novembre, periodo di grande fermento in tutto il mondo nonché il più fruttuoso dell’anno dal punto di vista dello shopping mondiale, sia online e che offline. È il mese in cui la maggior parte delle aziende – già all’opera da molto tempo prima – si prepara ad affrontare il Black Friday, il Cyber Monday e, in conclusione, il periodo natalizio.
Le settimane che precedono e culminano nel Natale, quindi, rappresentano un momento cruciale per molte attività commerciali: lo dimostrano anche i volumi in continua ascesa delle vendite nella settimana del Black Friday, che nel 2018 hanno registrato un’impennata del 125% a livello mondiale1.

Tuttavia, la corsa agli acquisti e le conseguenti opportunità di vendita crescono esponenzialmente anche in altri periodi dell’anno e spesso sono legate alle tradizioni e festività locali. Solo per citarne alcune: San Valentino, la festa degli innamorati celebrata in gran parte del mondo (soprattutto in Europa, nelle Americhe e in Estremo Oriente) e che ricorre a metà febbraio; le Golden Week in Cina, che ricorrono due volte l’anno, in occasione del Capodanno Cinese e della Giornata Nazionale della Repubblica Popolare Cinese; le celebrazioni del Diwali in India, che ricorrono tra ottobre e novembre; la Peak Season in Giappone, che si registra tra luglio e agosto in corrispondenza dell’assegnazione dei bonus da parte delle aziende ai propri dipendenti.

In vista di questi eventi diventa quindi cruciale per tutte le aziende programmare con largo anticipo le proprie attività e scegliere un partner logistico affidabile ed esperto, sempre pronto ad affrontare le sfide derivanti dalla globalizzazione e dall’aumento della complessità dei mercati. Infatti il ruolo delle aziende di logistica, trasporto e spedizioni è sempre più decisivo per affrontare al meglio l’aumento degli acquisti e garantire quindi una corretta e tempestiva gestione della supply chain a livello globale.

Il Gruppo Arcese è sempre pronto a supportare il business dei propri clienti e dei loro clienti, grazie a un team di professionisti che lavora attivamente ogni giorno, e tutto l’anno, per gestire al meglio i picchi di lavoro e garantire in ogni circostanza sempre i massimi standard di servizio

1FONTE: https://www.hdblog.it/2018/12/12/italia-record-black-friday-2018-vendite-online/