Un nuovo design per la livrea della flotta, portavoce di una strategia di business sempre più votata alla sostenibilità e intermodalità
Percorrendo ogni anno oltre un milione di chilometri via strada e rotaia in tutta Europa, la flotta Arcese è un elemento costante nel panorama dei trasporti europeo – e non solo – e oggi diventa anche la protagonista di una grande novità.
Arcese annuncia infatti il restyling della livrea della sua flotta, la terza dal 1966, anno di fondazione della società. Una scelta in linea con i propri obiettivi di rinnovamento e innovazione e con la linea strategica di sviluppo del proprio business, sempre più votata all’intermodalità in quanto modalità di trasporto del futuro: modulare, flessibile e più sostenibile.
Il semirimorchio diventa così ambasciatore del marchio Arcese in ogni fase del trasporto intermodale: che sia agganciato a un trattore, in viaggio su un treno o stivato in nave, il rimorchio è il cuore pulsante dell’identità Arcese.



La prima fase dell’implementazione inizierà a novembre 2020, periodo in cui la nuova livrea sarà inaugurata su trattori LNG pronti ad essere consegnati. La seconda fase inizierà a gennaio 2021 con la consegna di 200 nuovi semirimorchi e seguirà il progressivo aggiornamento dell’intera flotta.