Arcese partner della Maratona dles Dolomites-Enel 2023

Arcese sarà sponsor della Granfondo più prestigiosa d’Europa, giunta alla sua 36a edizione.

Arcese è orgogliosa di annunciare che, per l’ottavo anno consecutivo, sarà sponsor della Maratona dles Dolomites - Enel, la regina fra le granfondo d’Europa, giunta alla sua 36a edizione. L'evento si svolgerà domenica 2 luglio 2023 nel cuore delle Alpi italiane. La manifestazione, unica nel suo genere, attira migliaia di ciclisti da tutto il mondo che si riuniscono per mettere alla prova la loro resistenza e le loro abilità su alcuni dei passi di montagna più mozzafiato e impegnativi d'Europa.
Sono i valori di sportività, perseveranza e spirito di squadra a legare Arcese a questa manifestazione: il nostro spirito di One Team è sinonimo, infatti, di collaborazione, rispetto reciproco e solidarietà, che sono caratteristiche preziose dell’essere umano.
Quest'anno, l'evento avrà come focus proprio il concetto di umanità, quella più pura e positiva, quella che non resta ferma a guardare.
Umanità: un valore fondamentale per Arcese. Il Gruppo ha da sempre una grande consapevolezza dell’importanza che hanno le connessioni tra le persone e le comunità in cui opera, impegnandosi ad avere un impatto positivo costruendo un futuro migliore attraverso iniziative specifiche in ambito ambientale, economico e sociale.

"Siamo orgogliosi di essere sponsor della Maratona e di sostenere un evento che condivide i nostri valori", afferma Matteo Arcese – Executive President del Gruppo. "In Arcese crediamo che le persone siano al centro di tutto ciò che facciamo e lo rappresentiamo con un progetto dedicato, RIDE TO INSPIRE, in cui Kevin Ferrari fa da protagonista, un ragazzo che non ha paura di oltrepassare i propri limiti e che con orgoglio entra a far parte del Team Arcese. Non vediamo l’ora di salire in sella tutti insieme, pronti ad arrivare al traguardo!".

“Con questo progetto Arcese dimostra una volta più l’attaccamento allo spirito della Maratona” dichiara Claudio Canins – Managing Director della Maratona – che prosegue: “Lo sport è lo specchio della nostra società, in grado di trasmettere modelli di vita e pratiche di comportamento più o meno virtuose. Lo sport da sempre ricopre un ruolo determinante nella nostra cultura, sociale e familiare. Per questo riteniamo la partnership con Arcese molto importante, soprattutto perché il loro approccio è mettere al centro proprio l’uomo.“