Si rinnova anche quest’anno la partnership tra Arcese e la Maratona dles Dolomites con una serie di nuove iniziative.
Il Gruppo Arcese, azienda di trasporti e logistica operativa su scala mondiale e tra i principali operatori del settore in Italia e in Europa, sarà presente alla prossima Maratona Dles Dolomites, uno degli eventi più attesi del panorama sportivo italiano e internazionale.
Anche in questa edizione Arcese proporrà un ricco palinsesto di eventi e iniziative che accompagnerà i partecipanti, grandi e piccoli, per tutta la durata della manifestazione. Si inizia il sabato mattina presso l’Arcese Kids Village, area firmata Arcese e posizionata davanti all’arrivo della Maratona a Corvara, con la premiazione dei piccoli vincitori della “Maratona For Kids By Sportful”. L’evento sarà animato dal poliedrico Rafael, animatore, presentatore, speaker, mago e ventriloquo. Dopo la premiazione seguirà uno spettacolo di magia dedicato ai giovani ciclisti ma apprezzato anche dai più grandi.
Il pomeriggio il ritrovo è presso il Marathon Village, dove alle ore 14:30 e 16:30 si esibirà a grande richiesta Mr. Balloon, l’artista dei palloncini che incanterà i partecipanti con uno spettacolo ideato esclusivamente per il pubblico della Maratona mentre lo staff di animazione intratterrà i bambini con giochi e gadget presso lo stand Arcese.
Gli eventi proseguono la domenica 2 luglio, quando l’intero staff Arcese si esibirà dalle ore 10:00 presso l’Arcese Kids Village con giochi e balli mentre il celebre artista e fumettista Fabio Vettori, dalle ore 11:30, disegnerà insieme a tutti i bambini. Lo show proseguirà con spettacoli di magia, baby dance e balloon show fino alle ore 16:00.
Non solo eventi: con Arcese si pedala all’insegna del #rispetto
Come sempre la Maratona dles Dolomites si svolge all’insegna di un tema comune, che quest’anno sarà l’amore. Arcese ha accolto con entusiasmo il tema 2017, reinterpretandolo per dare voce a un altro importante ambito che ci sta particolarmente a cuore: quello del mutuo rispetto tra tutti gli utenti della strada. Come azienda di trasporti e operatore logistico, i nostri mezzi percorrono giornalmente le strade di tutta Europa e siamo quindi consapevoli dell’importanza del rispetto reciproco tra autisti, automobilisti e ciclisti, anche a fronte dei recenti fatti di cronaca.
Nasce così la campagna #respect. Durante il corso della Maratona, la campagna prenderà vita attraverso la distribuzione di un nuovo gadget: il tattoo Arcese che con una grafica esclusiva unisce in modo indissolubile il tema dell’amore con quello di mutuo rispetto. Gli stessi partecipanti alla Maratona saranno quindi i primi portavoce dell’iniziativa, destinata comunque ad andare oltre i percorsi dell’evento.
La formazione della nostra forza viaggiante è da sempre una delle priorità del Gruppo Arcese, oggi più che mai. Tutti i nostri autisti affrontano una formazione continua su temi come la sicurezza Behavior-Based Safety (BBS) e l’ecodriving. Negli ultimi anni abbiamo inoltre implementato le dotazioni di bordo, aumentando la visibilità ed eliminando quasi totalmente gli angoli morti.
La Maratona dles Dolomites si conferma dunque per Arcese una preziosa occasione per condividere e veicolare valori di estrema importanza, partendo da un tema caro come lo sport fino a giungere sulle strade e sulla coscienza di ogni attore della strada.