All’esterno e all’interno dell’azienda, ecco gli accorgimenti adottati in Italia per garantire la continuità del servizio con la massima sicurezza
Siamo vicini a tutti i nostri collaboratori e orgogliosi dell’impegno che dimostrano quotidianamente, permettendo al nostro Paese di non fermarsi e continuare ad essere competitivo in Europa e non solo. Allo stesso modo ringraziamo i Clienti che si affidano alla professionalità ed efficienza dei servizi del Gruppo Arcese, anche in questo momento così sfidante, dimostrando ancora una volta la fiducia nella nostra operatività.
Il Gruppo continua a svolgere le proprie attività a livello internazionale nel pieno rispetto delle indicazioni della Autorità competenti al fine di proteggere e tutelare al massimo la salute pubblica dei propri dipendenti e partner attraverso molteplici misure e adattando gli interventi in base alle realtà locali e all'evoluzione della situazione. Nello specifico in Italia si è intervenuti nei seguenti ambiti:
DIPENDENTI: è stata attivata la modalità di lavoro agile (smart working) per i lavoratori che ne hanno fatto richiesta e il cui lavoro può essere svolto con efficienza anche da remoto. È stata ridotta, per quanto possibile, la presenza fisica dei dipendenti nelle filiali e nei reparti operativi il personale è stato protetto aumentando la distanza tra le postazioni. Infine, è stata sottoscritta una polizza sanitaria a favore di tutti i dipendenti in Italia con obiettivo di estenderla alle società esterne del Gruppo.
PROTEZIONE DEL PERSONALE: sono state attivate tutte le misure di sicurezza previste dalle autorità governative in termini di protezione della salute dei dipendenti:
- Pulizia giornaliera e sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro, spogliatoi e aree comuni
- Spazi comuni con accessi contingentati (mense, spogliatoi e aree fumatori) con la previsione di una ventilazione continua dei locali, di un tempo ridotto di sosta e con il mantenimento della distanza di sicurezza di un metro tra le persone.
- Fornitura di dispositivi di protezione individuale (guanti e mascherine) ad autisti e al personale operativo che è a contatto con persone esterne
- Implementazione di campagne informative/sensibilizzazione e gel lavamani messo a disposizione, come ulteriore metodo di prevenzione.
PROTEZIONE DEI SITI: L’accesso ai siti del Gruppo è regolamentato al fine di evitare l’ulteriore diffondersi del contagio in conformità con quanto disposto dai DPCM in vigore e nel rispetto della privacy delle persone.
Ad oggi l’operatività delle filiali del Gruppo Arcese in Italia e in Europa è confermata; tuttavia le spedizioni in arrivo e partenza dall’Italia potrebbero subire dei rallentamenti a causa del rafforzamento delle misure preventive messe in atto da Arcese e dai propri partner. Tutto il nostro personale è parte attiva e coinvolto nel ridurre al minimo gli effetti dell’emergenza sui livelli di servizio offerto.
La situazione è soggetta a continui aggiornamenti che ci riserviamo di comunicare tempestivamente a tutti i soggetti interessati.