Un semirimorchio Arcese High Security tra i protagonisti dell’evento firmato Multiprotexion
Si è tenuta il 23 e 24 ottobre a Dublino la conferenza della regione EMEA dell’associazione TAPA (Transported Asset Protection Association), che riunisce produttori globali, fornitori di servizi logistici, corrieri espressi, forze di polizia e di sicurezza ed enti pubblici per discutere sul ruolo della sicurezza nel sistema dei trasporti e della logistica.
Per l’occasione era presente anche Arcese con un mezzo High Security allestito in collaborazione con Multiprotexion, azienda leader nei sistemi di sicurezza satellitare. Il semirimorchio Arcese è stato infatti tra i protagonisti dell’evento che si è svolto il 23 ottobre, dal titolo “How do we protect your Cargo? Unlimited power is the key!” e durante il quale Lorenzo Vaccarino, Managing Director Multiprotexion, ha presentato una simulazione di furto del carico con dimostrazione pratica dell’attivazione dello Smoke Generator, la recente innovazione introdotta dall’azienda in ambito sicurezza e protezione del carico.
La collaborazione tra le due aziende è iniziata a inizio 2019 quando Arcese ha scelto Multiprotexion con l’obiettivo di offrire ai propri clienti i più alti standard tecnologici applicati alla sicurezza del trasporto di merci ad alto valore.
“La sicurezza delle merci per un’azienda di trasporti riguarda diversi aspetti che vanno dall’imballo della merce al suo stoccaggio e trasferimento effettivo. Da sempre curiamo nei minimi dettagli tutti questi aspetti, in particolare quelli durante il trasporto, che è la fase più nevralgica. Ma non solo: stiamo investendo in nuove tecnologie e processi sia per prevenire i furti che per anticipare in maniera predittiva i potenziali rischi su strada; la sicurezza della merce è una priorità assoluta per noi e per i nostri clienti. Per questo motivo abbiamo deciso di collaborare con un’azienda leader nei sistemi satellitari e riteniamo che le soluzioni implementate siano tra le più efficaci per proteggere il carico in ogni momento” ha dichiarato Francesco Giannini Security & Loss Prevention Director di Arcese.
La stessa soddisfazione per la collaborazione instaurata è condivisa da Lorenzo Vaccarino, General Manager di Multiprotexion, che ha così commentato “La sicurezza per noi è strettamente legata all’innovazione. Ed è per questo che investiamo continuamente in tecnologie di ultima generazione, ricerchiamo nuove soluzioni e sviluppiamo prodotti altamente innovativi. Non forniamo semplice sicurezza satellitare, ma ricerca, studio e tecnologia, al fine di garantire la massima qualità alle aziende di trasporto ed offrire i massimi standard di sicurezza richiesti dalle committenze nostre clienti. La collaborazione con un’azienda leader come Arcese è per noi motivo di orgoglio e di riconoscimento della professionalità dei nostri servizi e siamo convinti che la sinergia di conoscenze ed esperienze di queste due aziende faciliterà lo sviluppo di ulteriori soluzioni per vincere le sfide verso il Cargo Crime."