Arcese ottiene in Italia il rinnovo delle certificazioni Qualità, Ambiente e Sicurezza

Proseguono le attività del Gruppo nonostante il periodo di emergenza sanitaria: non solo operatività, ma anche nuovi importanti traguardi

Grazie all’impegno di dipendenti e collaboratori, Arcese non solo ha affrontato con prontezza il momento di emergenza sanitaria Covid-19 continuando a garantire in piena sicurezza i propri servizi ma ha anche ottenuto importanti conferme. Nel mese di luglio si è svolto infatti l’audit per il rinnovo delle certificazioni Qualità, Ambiente e Sicurezza (ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, ISO 45001:2018) eseguite dall'Ente di Certificazione Certiquality Italia.

Le visite sono state svolte on site per le sedi Arcese Trasporti di Arco e Rovereto, mentre per Castel San Pietro Terme, Campogalliano e Basiano sono state eseguite in modalità off site, e quindi da remoto. Tale procedura, stabilita dall’ente Certiquality, è una misura preventiva definita fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria al fine di garantire la massima sicurezza e la tutela dei lavoratori e persone impegnate nelle attività ispettive. Le verifiche sono state realizzate da remoto attraverso interviste e condivisione in tempo reale di dati e documenti, nonché di riprese video dei siti sottoposti ad audit.

Oltre al rinnovo è stato effettuato l’adeguamento dalla vecchia norma OHSAS 18001 alla nuova norma ISO 45001. Quest’ultima oggi rappresenta un traguardo ancora più importante, soprattutto se visto in ottica dell’emergenza sanitaria che stiamo affrontando: l’attenzione verso la protezione dei lavoratori e stakeholders è infatti un grande obiettivo volto al miglioramento della salute e della sicurezza, ma anche alla riduzione dei relativi rischi.

Il risultato della verifica è stato oltre modo positivo e al termine dell’analisi ispettiva gli auditor hanno fatto emergere alcuni punti di forza dell’azienda, come la capacità dell’organizzazione nell’adattarsi alla situazione contingente e la volontà dell’azienda ad operare in un’ottica di miglioramento continuo.

“Anche quest’anno la nostra azienda può nuovamente vantare il rinnovo delle certificazioni Qualità, Ambiente, e Sicurezza” commenta Paola Arcese – Chief Quality Officer del Gruppo – e prosegue: “Siamo molto soddisfatti dell’esito positivo, un risultato reso possibile dall’impegno di tutto il team che negli ultimi mesi ha dimostrato grande determinazione e professionalità, oltre che profuso uno sforzo particolare ai fini del raggiungimento degli obiettivi che ci eravamo fissati. Come sempre, ogni traguardo è per tutti noi il punto di partenza per proseguire nel nostro impegno di miglioramento continuo.”