Arcese e il Progetto Kenya
Arcese e Rosa Associati insieme per dare continuità all’iniziativa solidale per garantire – attraverso lo sport – un’educazione scolastica e nuove opportunità future per i bambini e i giovani del distretto di West Pokot-Marakwet, nella provincia della Rift Valley in Kenya. La partnership per il Progetto Kenya, iniziata nel 2018, si è arricchita negli ultimi anni con la realizzazione di 3 progetti finanziati da Arcese con l’obiettivo di sviluppare un polo scolastico-atletico che contribuisca in modo concreto alla diffusione dell’istruzione e della cultura della salute per la crescita e lo sviluppo del territorio e dell’intero Paese.
Progetti divenuti realtà
LA BIBLIOTECA DELLA KAPTABUK PRIMARY SCHOOL
La Kaptabuk Primary School è una scuola primaria frequentata da circa 500 alunni dai 6 ai 14 anni guidati da un team di 12 insegnanti. Rosa Associati sostiene la scuola da oltre 15 anni e già nel 2018, grazie all’intervento di Arcese, era stato possibile ampliare la struttura e apportare importanti migliorie.
La biblioteca, di oltre 60mq e completata a fine 2020, è stata ufficialmente inaugurata nel mese di luglio alla presenza degli studenti e famiglie insieme al personale scolastico e al Preside Geoffry Ptormos.
La libreria accoglie circa 200 volumi, tra libri di testo scolastici e letture per il tempo libero in inglese e swahili.
La scelta di utilizzare materiali moderni, riciclati e locali, ha permesso di ottenere un progetto coerente, partecipato e promotore di uno sviluppo sostenibile all’interno del contesto in cui si inserisce.


LA PALESTRA DELLA KAPSAIT SECONDARY SCHOOL
La scuola di Kapsait, nella contea di Elgeyo-Marakwet, accoglie oltre 100 studenti nella fascia di età tra i 14 e i 19 anni ed è adiacente al training camp, il primo camp creato da Rosa Associati e anche più alto al mondo che permette agli atleti del team di allenarsi per risultati davvero unici; tra i campioni di questo centro Brigid Kosgei, detentrice del record mondiale nella maratona femminile.
Il coach responsabile del camp Erick Kimaiyo sta inoltre sviluppando un lavoro molto promettente soprattutto con le donne, incrementando il loro livello di competitività nelle più importanti maratone internazionali.
La vicinanza della scuola consente quindi a studenti ed atleti di combinare al meglio lo studio con la preparazione atletica.
La palestra, di circa 70mq, è stata realizzata in circa 4 mesi di intenso lavoro, nonostante alcuni rallentamenti e difficoltà dovuti all’emergenza sanitaria COVID-19 in corso. È dotata di spogliatoi, servizi igienici, una sala massaggi e presto sarà provvista di varie attrezzature utili agli esercizi di potenziamento muscolare.
L’impegno di Arcese continua
LA PRE-PRIMARY SCHOOL DI KAPSAIT
A fine 2021 sono iniziati i lavori di realizzazione della scuola per l’infanzia che completerà quindi il polo scolastico-atletico di Kapsait. Le tempistiche di realizzazione previste sono di circa due mesi, con l’obiettivo di inaugurare la scuola il prossimo febbraio 2022.
La scuola sarà una delle poche presenti nel raggio di 100 chilometri e accoglierà due classi per un totale di circa 30 bimbi in età prescolare provenienti dai piccoli villaggi attigui, consentendo loro di prepararsi all’inserimento nella scuola primaria. Punto di forza della nuova struttura sarà la cucina-sala da pranzo che permetterà quindi ai piccoli studenti di fermarsi per lo svolgimento delle attività pomeridiane.

UN’INIZIATIVA IN CONTINUA CRESCITA
L’iniziativa si conferma un progetto unico al mondo, capace di coniugare educazione e sport, di valorizzare gli atleti e di fornire ai giovani l’opportunità di ampliare la propria cultura e accrescere il proprio talento sportivo.
Obiettivi condivisi da Arcese, che da sempre crede nell’importanza dell’educazione, dello sport e dei suoi valori come strumento di integrazione sociale e miglioramento personale.
Grazie all’intervento e supporto del Gruppo, gli studenti più piccoli avranno la possibilità di accedere più facilmente allo studio, mentre i giovani atleti potranno mettere a frutto il proprio talento, praticando gli studi e continuando ad allenarsi nel training camp, senza dover affrontare trasferimenti spesso molto lunghi e pesanti
Si occupa da oltre 20 anni di marketing e consulting nel mondo dello sport a livello internazionale, in particolare nel running nel cui ambito gestisce oltre 200 atleti a livello mondiale. La società promuove inoltre progetti di benessere legato allo sport, rivolti a categorie particolari di malati, bambini e soggetti a rischio.