ARCESE E CESVI CONTRO LA POVERTÀ: I RISULTATI IN ITINERE DEL PROGETTO ARANCE
Notevoli i risultati raggiunti grazie alla collaborazione di Arcese e Cesvi per lo sviluppo della comunità di Maramani.
Alla fine del 2016 Arcese ha dato il via alla collaborazione con Cesvi destinando all’organizzazione una donazione che andasse a supporto del “Progetto Arance”. L’iniziativa è finalizzata allo sviluppo economico e sostenibile della comunità di Maramani, una delle aree più povere dello Zimbabwe con oltre il 32% dei bambini malnutriti.
A distanza di pochi mesi i risultati superano già le aspettative: grazie alla donazione di Arcese, infatti, sono stati piantati 30 filari, un dato davvero sorprendente considerando che la messa a regime sta ampliando di molto la produzione.
Il supporto di Arcese ha permesso di coinvolgere numerose nuove famiglie di Maramani in un progetto portato avanti direttamente da loro. L’impegno di Arcese con il “Progetto Arance”, infatti, ha permesso a 255 beneficiari (mediamente 5 membri a famiglia) di essere coinvolti nella coltivazione di un’area di circa 120 ettari di terra per la produzione di oltre 20 tonnellate di arance.
Grazie al nostro intervento ogni famiglia potrà coltivare il proprio terreno e vendere le proprie arance al mercato locale e nazionale, generando così un reddito sufficiente per il sostentamento dei familiari e garantire un’istruzione adeguata per i figli.
Un risultato di cui siamo orgogliosi e che è testimoniato dai sorrisi dei bambini di Maramani che si alternano ai rinnovati paesaggi, fatti di splendidi filari e innovativi sistemi di irrigazione.