Un evento all’insegna della sicurezza e sostenibilità durante il quale si è svolta la premiazione del fondatore del Gruppo Arcese che ha scritto la storia del trasporto e della logistica in Italia
Il 4 e 5 maggio 2019 si è svolto a Trento l’evento “I giorni del Re” promosso da Italscania per celebrare i 50 anni del Re della Strada, il motore V8, e non solo. L’iniziativa è stata anche l’occasione per sensibilizzare sia gli operatori del mondo del trasporto che il grande pubblico sulla centralità del settore e l’importanza del ruolo del conducente di veicoli industriali.
Con questo obiettivo, durante la due giorni di evento sono state proposte una moltitudine di iniziative, tra cui l’esposizione dei migliori veicoli storici e decorati d’Italia, l’inaugurazione di un museo inedito dedicato ai 50 anni del V8 e la competizione all’insegna della sicurezza e della sostenibilità che ha visto gli autisti partecipanti sfidarsi per vincere il premio di “Miglior autista d’Italia”.
L’evento si è poi concluso con una cena di gala durante la quale il Presidente e Amministratore Delegato di Italscania Franco Fenoglio ha consegnato un premio speciale a Eleuterio Arcese per il suo contributo alla storia del trasporto e della logistica nel nostro Paese.
“Eleuterio Arcese ha letteralmente scritto la storia del trasporto”, ha commentato Fenoglio durante la premiazione, continuando: “Nato ad Arce, ha iniziato a lavorare come autista per un’azienda di Parma ma nel tempo ne ha fatta davvero tanta di strada, arrivando a creare una realtà leader in Europa nel settore dei Trasporti. La sua storia va di pari passo alla crescita del nostro Paese, allo sviluppo del sistema trasporti e della rete infrastrutturale italiana. Oggi ho il piacere e l’onore di consegnare questo premio a un grande imprenditore, un amico, un uomo dalle salde radici che ha scritto la storia del trasporto e della logistica nel nostro Paese”.
Onorato ed emozionato nonostante i numerosi riconoscimenti ricevuti nell'arco di una lunga e straordinaria carriera, Eleuterio Arcese ha ringraziato Italscania per l’importante premio e per la preziosa collaborazione instaurata con il Gruppo Arcese.