La logistica ricambi del Gruppo Koelliker torna a correre con Arcese

[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no" menu_anchor="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id="" background_color="" background_image="" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_parallax="none" parallax_speed="0.3" video_mp4="" video_webm="" video_ogv="" video_url="" video_aspect_ratio="16:9" video_loop="yes" video_mute="yes" overlay_color="" video_preview_image="" border_size="" border_color="" border_style="solid" padding_top="" padding_bottom="" padding_left="" padding_right=""][fusion_builder_row][fusion_builder_column type="1_1" layout="1_1" background_position="left top" background_color="" border_size="" border_color="" border_style="solid" border_position="all" spacing="yes" background_image="" background_repeat="no-repeat" padding_top="" padding_right="" padding_bottom="" padding_left="" margin_top="0px" margin_bottom="0px" class="" id="" animation_type="" animation_speed="0.3" animation_direction="left" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" center_content="no" last="no" min_height="" hover_type="none" link=""][fusion_text]

Superata la fase di lockdown nazionale, riprendono a pieno ritmo le attività previste dall’accordo quinquennale siglato a inizio anno

Torna finalmente a pieno regime la partnership tra Arcese e il Gruppo Koelliker: dall’inizio della fase 2, con la conseguente riapertura di tutti i Concessionari e i Centri Assistenza, sono gradualmente aumentati i volumi della commessa firmata a inizio anno dalla divisione Contract Logistics di Arcese in Italia con Koelliker S.p.A. per la gestione del magazzino ricambi destinati al mercato domestico per i marchi Mitsubishi Motors e SsangYong.

Le attività avevano subito un ovvio rallentamento durante il periodo di lockdown, situazione nella quale il Gruppo Koelliker ha comunque deciso di mantenere costantemente operativi sia i propri uffici, in modalità smartworking, sia la logistica ricambi verso i Centri Assistenza Autorizzati. In questo periodo Arcese ha supportato il cliente, garantendo piena operatività per la gestione di tutte le attività logistiche.

“Scegliendo Arcese sapevamo di poter contare su un partner affidabile, e così è stato” afferma Diego Fiorenzoli – After-Sales Director di Mitsubishi Motors Italia & SsangYong Italia, che prosegue: “In uno scenario aleatorio e soggetto a rapidi cambiamenti come quello in cui stiamo tutti vivendo, Arcese è costantemente al nostro fianco, supportando le nostre iniziative e rispettando le necessità delle nostre due reti di Centri Assistenza. Per cause di forza maggiore abbiamo registrato un brusco calo dell’attività nei mesi di marzo e aprile: periodo in cui Arcese ha risposto con flessibilità ad alcune richieste urgenti a sostegno dei nostri Clienti, sia per necessità di consegne straordinarie che anche per interventi urgenti su veicoli legati direttamente alla gestione dell’emergenza sanitaria”.

L’accordo quinquennale, iniziato a gennaio 2020, prevede per Arcese la gestione di un’area dedicata di circa 5.000 mq presso la propria piattaforma logistica di Basiano (MI) e attività di ricevimento, controllo e stoccaggio della merce, oltre che della preparazione ordini per gli oltre 200 tra Concessionari e Centri Assistenza Autorizzati in Italia, gestendo complessivamente oltre 30.000 codici ricambio.

“Siamo molto soddisfatti della partnership con Koelliker” – dichiara Ferruccio Fazio, Sales Director della divisione Contract Logistics del Gruppo Arcese – che prosegue: “L’accordo conferma la capacità di Arcese nell’offrire servizi ad elevato standard qualitativo nell’Aftermaket del settore Automotive in cui le performance tecnologiche e operative richieste dai clienti sono sempre più sfidanti. Grazie alla nostra esperienza possiamo garantire una efficiente gestione del magazzino e delle scorte di componenti utilizzando tecnologie avanzate ed un evoluto WMS proprietario, che consente la creazione di processi volti alla riduzione degli sprechi e degli errori, oltre che l’aumento della qualità del livello di servizio offerto i cui punti di forza sono rapidità e innovazione”.

[/fusion_text][fusion_text columns="" column_min_width="" column_spacing="" rule_style="default" rule_size="" rule_color="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id="" animation_type="" animation_direction="left" animation_speed="0.3" animation_offset=""]

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]