Bilancio positivo e attività in crescita per l’hub multimodale di Basiano a distanza di poco più di un anno dall’inaugurazione
Un anno fa in questo periodo si inaugurava la nuova filiale Arcese di Basiano, uno degli investimenti più importanti effettuati di recente dal Gruppo Arcese in ottica di sviluppo del proprio business e attenzione all’ambiente. Posizionato in una delle aree nevralgiche della logistica europea, la piattaforma multimodale, di Classe A2, consta di 60.000 metri quadrati sviluppati su un’area totale di circa 100.000 dedicati allo svolgimento delle attività delle 3 business unit del Gruppo Arcese: Road Freight, Air &Sea e Contract Logistics.
L’immobile si contraddistingue, oltre che per l’elevata efficienza energetica, per le metodologie costruttive innovative utilizzate in fase di realizzazione e volte a ridurre al minimo l’impatto ambientale. Proprio in quest’ottica si inserisce il parco fotovoltaico di 280 kWp la cui produzione di energia è destinata al consumo diretto del sito: ad oggi l’impianto– con la sua superficie di 1670 mq– ha prodotto oltre 250.000 kwh di energia pulita.
Il sito è uno snodo fondamentale per i servizi di distribuzione di Arcese in Italia - dove l’azienda conta 38 piattaforme - e all’estero con 43 paesi serviti in Europa. Basiano è il principale hub logistico del Gruppo; fornisce infatti ai clienti globali una presenza locale e un punto di contatto per i servizi aerei, marittimi e logistici.
A distanza di un anno, dunque, l’hub di Basiano si conferma un investimento vincente, registrando i risultati che finora hanno confermato la strategicità di questa scelta: dall’apertura a oggi, la filiale ha movimentato circa 1.200.000 m³ di merce per un totale di 550.000.000 kg tassabili. Oltre 166.000 i mezzi che sono transitati in un anno di attività.
Risultati eccellenti raggiunti anche grazie ad uno staff professionale e competente che conta oggi oltre 160 dipendenti impiegati tra funzioni centrali e operations e che hanno permesso alla filiale di godere di un’ottima reputazione in termini di efficienza e affidabilità del servizio.
“In questi ultimi anni in Lombardia abbiamo assistito ad una costante crescita e grazie a questa nuova struttura stiamo espandendo e sviluppando ulteriormente il nostro business insieme a quello dei nostri clienti” afferma Guido Pietro Bertolone, CEO di Arcese, e continua: “Basiano rappresenta un nuovo modello di hub, il primo passo per un potenziamento infrastrutturale del network italiano volto ai collegamenti nazionali e internazionali in vista di future nuove aperture. Rappresenta per noi un polo di eccellenza, un laboratorio dove mettere in pratica nuove best practices: nuove tecnologie in termini di digitalizzazione nella gestione del flusso della merce, analisi video a supporto dei processi logistici, yard management e molto altro”.