Il mantenimento conferma che la qualità, il rispetto dell’ambiente e la sicurezza sono parte integrante dell’identità e cultura aziendale
Arcese ha recentemente ottenuto in Italia la conferma del mantenimento delle certificazioni Qualità, Ambiente e Sicurezza (UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI EN ISO 45001:2018) rilasciate dall’ente certificatore Certiquality.
Il risultato delle verifiche è stato oltremodo positivo e al termine dell’analisi ispettiva gli auditor hanno fatto emergere alcuni punti di forza dell’azienda, come la capacità di adattarsi alla situazione contingente e la volontà di operare in un’ottica di miglioramento continuo.
Paola Arcese, Global Quality Director, ha così commentato: "Il nostro obiettivo è fornire soluzioni ad alto valore aggiunto ai nostri clienti, garantendo qualità, sicurezza, innovazione e ridotto impatto ambientale. Il mantenimento ci rende orgogliosi e conferma l’impegno quotidiano di Arcese nel migliorare costantemente il livello di servizio offerto. E per questo è fondamentale il coinvolgimento di tutte le nostre persone: questo risultato è stato raggiunto anche grazie al loro impegno. La qualità delle soluzioni del Gruppo è riconosciuta dal 1994 ed è per noi fondamentale oggi continuare su questa strada, forti del know-how nel settore e con uno sguardo sempre rivolto allo sviluppo futuro”.
"L’assessment integrato per le tre certificazioni è uno dei più sfidanti del settore logistico: il percorso con Arcese è consolidato e ci vede attestare in qualità di ente certificatore il miglioramento continuo dei processi e servizi del Gruppo”, commenta Marco Gasparoni, Commerciale area Nord Est e ispettore Certiquality.