L’azienda testa l’innovativa resina Traffideck GO™, per garantire una maggiore sicurezza del carico
Arcese è da sempre attenta alle novità e all’innovazione volte a modernizzare la propria flotta di mezzi per rispondere in modo sempre più efficiente alle richieste dei propri clienti e garantire un servizio di qualità.
In quest’ottica, l’azienda ha recentemente iniziato a sperimentare su semirimorchi XLS intermodali in condizioni operative un innovativo coating antiscivolo applicato sul pavimento: Traffideck GO™, resina prodotta da Dow. Nel 2017, infatti, la multinazionale americana del settore chimico ha lanciato la famiglia di resine Traffideck GO™ proprio per aumentare la sicurezza del carico. In fase di test questa resina speciale è stata applicata direttamente sul pianale di alcuni semirimorchi della flotta Arcese, svolgendo una funzione antiscivolo oltre che di protezione del pavimento dalla normale usura. Il pavimento di un rimorchio è infatti generalmente realizzato in legno. Solo in alcuni casi, per aumentare ulteriormente la sicurezza della merce, le procedure di carico prevedono l’utilizzo di tappetini di gomma che di fatto aumentano il coefficiente di attrito del pianale facendo in modo che i bancali o la merce non scivolino e rendendo quindi il carico più stabile e sicuro. Grazie all’applicazione di questa resina il pianale riesce a garantire il necessario coefficiente d’attrito tale da non rendere più necessario l’utilizzo di questi tappetini, garantendo dunque una maggiore sicurezza della merce.
“Siamo entusiasti dell'interesse che Traffideck GO™ sta generando in Europa. Si tratta di un prodotto innovativo che aiuta le aziende del settore logistico a lavorare in modo più efficiente e con un carico più sicuro. Innovazione e sicurezza per migliori prestazioni sono gli elementi portanti della strategia Dow" ha dichiarato l’Ing. Giuliano Tomassi Marinangeli, Presidente e Amministratore Delegato di Dow Italia e Vice Presidente di Federchimica per l’area Sicurezza Prodotti.
I risultati finora raggiunti durante le fasi sperimentali fanno ben sperare che l’innovazione possa entrare in futuro a far parte dell’offerta di servizi dedicati che Arcese può garantire ai propri clienti. Un nuovo importante obiettivo che permetterà di raggiungere, ancora una volta, standard di efficienza al passo con le ultime innovazioni e le richieste dei clienti.
™Marchio The Dow Chemical Company (“Dow”) o di sue consociate.
Informazioni sulla Divisione DowDuPont Materials Science
DowDuPont Materials Science, una divisione di DowDuPont (NYSE: DWDP), integra competenze scientifiche e tecnologiche per sviluppare soluzioni d'avanguardia nella scienza dei materiali, fondamentali per il progresso umano. La divisione si avvale dei più validi e variegati strumenti dell'industria, caratterizzati da solide competenze tecnologiche, integrazione delle risorse, capacità di scala e competitive in grado di far fronte alle maggiori sfide mondiali. Con un portfolio orientato al mercato e leader nei settori dei materiali avanzati, degli intermedi e delle materie plastiche, DowDuPont Materials Science offre ai propri clienti un’ampia gamma di prodotti e soluzioni basati su tecnologie differenziate nei mercati ad elevata crescita quali imballaggio, infrastrutture e cura della persona. DowDuPont intende separare la Divisione Materials Science in una società indipendente e quotata in borsa.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.dow-dupont.com.