Si rafforza il legame tra Arcese e il mondo accademico per la XVIII edizione di LogiMaster, il Master in Logistica Integrata - Supply Chain Management
Prosegue e si rinforza la collaborazione di Arcese con il mondo accademico per l’anno 2019. Per il secondo anno consecutivo il Gruppo ha confermato la collaborazione con l’Università di Verona per la XVIII edizione di LogiMaster, il Master in Logistica Integrata - Supply Chain Management che inizierà il prossimo gennaio.
LogiMaster si propone come corso di alta formazione rivolto a studenti e professionisti del mondo del lavoro e ha come obiettivo quello di fornire strumenti di logistica e di Supply Chain Management in ottica direzionale, fornendo competenze avanzate su tecniche gestionali ed operative, sistemi logistici territoriali, metodi quantitativi per la logistica e scelte strategiche per la supply chain. Il Master ha una durata complessiva di 10 mesi, durante i quali gli alunni dovranno superare prove e accertamenti infra-annuali, la discussione del progetto di internship e il superamento dell’esame finale.
“È con piacere che rinnoviamo la collaborazione con l’Università di Verona - ha commentato Federico Finzi, Chief Human Resources & Organization Officer del Gruppo Arcese, e prosegue: “Un’occasione preziosa per Arcese che grazie a questa collaborazione nel 2019 avrà l’opportunità di individuare ed ospitare in azienda l'internship di alcuni allievi. Ad oggi sono 6 i tirocinanti ospitati in azienda. Ma non solo, l’accordo di collaborazione prevede inoltre la possibilità di far partecipare al percorso formativo un nostro dipendente. Questo aspetto è molto importante per noi perché ci permette di valorizzare e far crescere professionalmente le risorse che abbiamo in azienda”.
Un’opinione condivisa anche dall’Università di Verona, che afferma: “LogiMaster rappresenta un’importante occasione di collaborazione tra l’Università e le imprese che intendono contribuire alla formazione e allo sviluppo professionale dei propri dipendenti e di futuri lavoratori qualificati“ afferma la Prof.ssa Barbara Gaudenzi, direttore del LogiMaster. "Ad oggi LogiMaster ha diplomato oltre 370 professionisti e circa il 90% di loro ha trovato occupazione entro soli tre mesi dalla fine dei corsi” e aggiunge “Ogni anno sono sempre di più le aziende con cui collaboriamo attivamente al progetto LogiMaster e la partnership con Arcese è per noi motivo di orgoglio oltre che di estrema soddisfazione.”