Arcese rafforza i servizi di distribuzione in Italia

Nuove soluzioni e collegamenti per le spedizioni a carico parziale e groupage nazionali.

Continuano le attività del Gruppo Arcese per il rafforzamento dei servizi di spedizioni merci in Italia. Prime fra tutte, l’aumento dei collegamenti notturni tra le proprie piattaforme e delle partenze tra gli hub del Nord Italia. In secondo luogo ma non per importanza, l’attivazione di nuove linee di collegamento tra Nord e Centro-Sud, con partenze giornaliere verso il Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna.

A livello operativo, le partenze serali e il trattamento prioritario delle spedizioni garantiscono l’arrivo a destinazione in 48 ore per il Nord Italia (oltre il 70% delle località è garantito in 24 ore), 48 ore per il Centro, Sud e Isole Maggiori rispettivamente 48/72 ore. Per le spedizioni groupage fino a 3.000 kg la divisione Arcese garantisce transit time definiti e copertura su tutto il territorio nazionale. Il servizio diventa personalizzato per tutte le spedizioni a carico parziale che superano i 3.000 kg di peso.

Per la gestione dei trasporti LTL, parziali e groupage su tutto il territorio italiano la divisione Road Freight Arcese si avvale di un network capillare di filiali a controllo diretto e non, oltre che di collaborazioni consolidate con partner certificati che contribuiscono all’affidabilità e alla sicurezza del servizio offerto.

I continui investimenti nello sviluppo dei servizi nazionali hanno l’obiettivo di fornire risposte concrete alle richieste delle aziende produttrici del nostro territorio, le quali richiedono un’offerta logistica basata sull’affidabilità e tempi di consegna definiti” afferma Salvatore Malfa, direttore del Road Freight domestico Arcese, e continua: “Siamo consapevoli che i nostri clienti ambiscono a un servizio in grado di coniugare convenienza e qualità, e questo è il motivo per cui ci impegniamo continuamente a ottimizzare i processi interni e migliorare la nostra offerta, prevedendo una serie di servizi a valore aggiunto come il Customer Service dedicato, KPI e reportistica, certificazione di qualità dei fornitori e molto altro.”