Arcese potenzia la logistica in Romania

L’ampliamento del magazzino di Bucarest rappresenta un nuovo importante investimento per il Gruppo nell’Est Europa

Arcese potenzia in Romania le attività di logistica e stoccaggio con ulteriori 6.500 metri quadrati all’interno del parco logistico WDP di Dragomirești (Bucarest), dove la società ha già un magazzino di oltre 4.500 metri quadrati dedicato alle attività di logistica e distribuzione.

La struttura, in Classe A, dispone di 250 metri quadri di uffici, 8 baie di carico/scarico e 1 drive-in per agevolare le operazioni di carico/scarico dei mezzi.

In aggiunta a un’ampia superficie operativa, particolare attenzione è stata posta alla sicurezza grazie all’installazione di un efficiente sistema di video sorveglianza 24/7 e di sistemi di protezione antincendio sprinklers ESFR (Early Suppression Fast Response). Inoltre, per garantire una maggiore efficienza energetica e un basso impatto ambientale, all’interno del magazzino è stato installato un impianto di illuminazione a LED.

Considerando anche la piattaforma di Cluj, la società dispone in Romania di una superficie totale di circa 16mila metri quadrati.
I clienti nel portafoglio stanno crescendo, stanno sviluppando le loro operazioni, quindi abbiamo bisogno di spazio aggiuntivo per offrire loro la caratteristica flessibilità della nostra azienda. Nonostante il periodo instabile e sicuramente non facile, stiamo continuando a sviluppare il nostro business e a diversificare il nostro portafoglio clienti " ha dichiarato a Marius Buturoaga, Country Manager di Arcese Transport.

La prima filiale Arcese in Romania è stata inaugurata nel 2011 a Cluj-Napoca, seguita dalla filiale di Bucarest, attiva dal 2017. La presenza del Gruppo in Romania rappresenta un importante e strategico accesso ai principali corridoi dell’Europa occidentale, grazie anche ad un network integrato su tutto il territorio europeo. L’azienda offre servizi di trasporto terrestri (stradali e intermodali) a carico completo e groupage, oltre che servizi di logistica.