Arcese partner della Maratona dles Dolomites-Enel 2022

Arcese sarà sponsor della Maratona dles Dolomites – Enel, la regina delle Granfondo

È ancora una volta il pianeta il protagonista della Maratona dles Dolomites – Enel, che per la sua 35° edizione ha scelto i “Ciüf”, flora in ladino, come tema che caratterizzerà l’evento di cui Arcese si conferma partner per il settimo anno consecutivo.
L’evento, in programma per il 3 luglio 2022, che coinvolge ciclisti provenienti da tutto il mondo accompagnandoli nel cuore delle Dolomiti ha infatti un tema diverso ad ogni edizione, un argomento sul quale fare leva per discutere e riflettere insieme. Il 2022 sarà l’anno della “flora”, un argomento più che mai attuale, con cui l’evento vuole far parlare e condividere le importanti tematiche ambientali del nostro pianeta. Questa però non sarà l’unica novità. Infatti, per quest’anno è prevista una riduzione del numero di partecipanti a 8mila anziché 9mila, proprio per garantire una gara sempre più sostenibile.
Sostenibilità che da sempre Arcese si impegna a perseguire attraverso numerosi progetti e attività. Il nostro impegno è di agire in modo etico e responsabile, consapevoli che le nostre attività e scelte si riflettono sull’ambiente, le persone e la società in cui operiamo. Nello sviluppo ed erogazione dei nostri servizi, infatti, ci impegniamo per ridurre al minimo l’impatto generato dalle nostre attività e dare il nostro supporto per la salvaguardia dell’ambiente. Per questo motivo anche nella selezione dei nostri partner scegliamo quelli che condividono la nostra visione, i nostri valori e l’attenzione verso l’ambiente. E la consolidata partnership con la Maratona dles Dolomites – Enel ne è ulteriore conferma.

La passione per lo sport e l’attenzione per l’ambiente, infatti, accomunano da sempre la Maratona e Arcese. Ecco quindi che, in collaborazione con Arcese, verranno allestiti i "Green Corner", sia al Maratona Village che all'arrivo, spazi in cui i volontari aiuteranno i visitatori a fare la raccolta differenziata.

Ognuno di noi può esercitare un ruolo attivo nel processo di miglioramento del posto in cui vive” dichiara Claudio Canins – Managing Director della Maratona – che prosegue: “Fare scelte sostenibili è di fondamentale importanza così come costruire relazioni durature con partner di qualità che ci danno la garanzia di un impegno reale per il futuro, con interventi concreti, tracciabili e trasparenti. Per questo riteniamo la partnership con Arcese molto importante, soprattutto per l’impegno sempre più attivo che trasmette”.
Una partnership di cui siamo sempre più fieri, come sottolinea Matteo Arcese – Executive President del Gruppo – che commenta: “Siamo orgogliosi di essere al fianco della Maratona sia come partner che come partecipanti: sia io che il Team Arcese, infatti, parteciperemo attivamente all’evento insieme a migliaia di appassionati. Il ciclismo è uno sport affascinante: impone strategia, passione e impegno. Premia non solo la determinazione del singolo ma anche il lavoro di squadra. Valori in cui il nostro Gruppo si riconosce pienamente."

MARATONA DLES DOLOMITES ENEL

La Maratona dles Dolomites-Enel è la granfondo più prestigiosa d’Europa, e si svolge nella splendida cornice delle Dolomiti, con percorsi su cui i grandi campioni del ciclismo internazionale hanno scritto pagine di storia. La prima edizione risale al 1987, quando 166 appassionati tra Italia, Germania ed Austria parteciparono alla corsa. Nel 1990 gli iscritti erano già 1000; oggi le richieste di iscrizione superano i pettorali disponibili: più di 30 mila da oltre 80 nazionalità, ma quest’anno solo 8.000 fortunati ciclisti sorteggiati potranno sfidare le vette dolomitiche.