La consociata del Gruppo in Turchia è sempre stata operativa durante l’emergenza COVID-19: oggi l’impegno continua per garantire l’operatività dei servizi in sicurezza lungo tutta la Supply Chain
Garantire l’operatività dei servizi con la massima sicurezza è stata una priorità di Arcese fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria. L’azienda, infatti, ha introdotto sin da subito tutte le misure necessarie per la tutela e la salvaguardia della salute dei propri dipendenti, partner e clienti in tutte le sedi del Gruppo.
Anche Arcese Cosulich Turchia, la consociata del Gruppo con sede a Istanbul e nata nel 2008, ha implementato tutte le azioni necessarie per contenere il rischio di contagio negli ambienti di lavoro: grazie all’introduzione dello smartworking è stata limitata la presenza fisica del personale in azienda, continuando comunque a garantire l’operatività dei servizi a tutti i Clienti anche durante il periodo di lockdown.
È stato fondamentale continuare ad applicare rigorosamente tutte le norme di prevenzione, limitando il più possibile le probabilità di contagio: per questo motivo negli uffici e negli spazi comuni è stato istituto l’obbligo di indossare la mascherina e sono stati installati distributori di gel disinfettante. Inoltre, viene effettuata quotidianamente la pulizia e disinfezione delle postazioni di lavoro e una periodica sanificazione più approfondita di tutti gli ambienti lavorativi e le strumentazioni. Sin dal principio tutti gli autisti sono stati dotati dei dispositivi di protezione individuale necessari, quali mascherine, guanti e disinfettante.
“Tutte queste misure ci hanno permesso di continuare a lavorare senza registrare nessun contagio tra il nostro personale e i nostri partner. Inoltre, grazie all’impegno congiunto di dipendenti e collaboratori, siamo orgogliosi di dire che siamo rimasti sempre operativi, per salvaguardare la continuità della supply chain dei nostri Clienti, continuando a garantire un servizio di trasporto di qualità e in piena sicurezza” commenta Marek Pusic – Country Manager di Arcese Cosulich in Turchia – e prosegue: “Non solo: durante l’emergenza si sono create anche nuove opportunità di business che ci hanno visti coinvolti in nuovi mercati, come quello alimentare e medicinale. Abbiamo infatti organizzato il trasporto di beni di prima necessità dall’Italia verso la Turchia e di materiale sanitario urgente.”
Arcese Cosulich vanta oltre 12 anni di esperienza nel settore dei trasporti e della logistica: dal 2008, anno della sua fondazione, a oggi l’azienda è cresciuta fortemente iniziando ad affermarsi tra i principali operatori logistici nel Paese. Negli ultimi anni infatti, la società ha potenziato la flotta dei mezzi dedicati ai servizi di trasporto e distribuzione offerti sul territorio turco in particolar modo nella città di Istanbul, capitale economica della Turchia che controlla il 70% del commercio internazionale. L’obbiettivo è di raggiungere risultati sempre più importanti e diventare l’operatore logistico di riferimento nei collegamenti tra Turchia e Europa, e non solo.